Il Conai  ha deliberato l’adeguamento del Contributo  Ambientale sugli imballaggi in alluminio dagli attuali 25,82 euro/ton a 52,00  euro/ton a partire dal 1° maggio 2010. 
Una lattina di Coca Cola pesa 14 grammi  in media. Siamo circa 25.000 famiglie a L'Aquila. Ipotizziamo che ciascuna consumi almeno   4 lattine a settimana. Cioè 224 nell’arco di un anno, più o meno 3 chili di  alluminio. Che fanno circa 78,4 tonnellate in totale per le famiglie aquilane: 4 bei camion tutti  pieni. Che smaltire in discarica ci costa 120 Euro a tonnellata: cioè 9408 Euro.  Che invece se differenziamo, si risparmia e l’alluminio ci viene pagato, per un  totale di quasi 4000 Euro. Cioè risparmio più guadagno= 13.000 Euro. E parliamo  solo di un minimo di lattine!!! 
Ci sono i coperchi dello dello yogurt,  i fogli, le vaschette, le  scatolette di alluminio! Le pentole di alluminio, le macchinette del caffè  ....
Per ottenere un chilo di alluminio riciclato sono necessarie 71 lattine  usate.
• In un anno in Italia vengono consumate circa un miliardo e settecento  milioni di lattine.
• Riciclare un chilogrammo di alluminio fa risparmiare l’estrazione di  quattro chilogrammi di bauxite, e 13/17 kWh di elettricità.
Ce lo fate differenziare anche a L’Aquila??? Oppure vogliamo che le nostre  discariche divengano miniere di alluminio, ferro eccetera, tra secoli e secoli, e chi verrà dopo  si troverà a fare il minatore?
Nessun commento:
Posta un commento